La comunicazione e la Rete: la rivoluzione antropologica si chiama Google
Il primo click 30 anni fa nella città di Pisa. Era la fine del mese di aprile all’Istituto Cnuce del Cnr. Pisa,...Read More
StartupDay2016, “C’era una volta… la metafora dell’alfabeto”
Lo StartupDay 2016 dell’Università di Bologna che si è svolto ieri, nella splendida cornice del teatro comunale in piazza Verdi, ha raccontato...Read More
E’ nata l’app che rivoluzionerà il modo di fare economia grazie a un selfie
Sono tutti giovanissimi ma hanno già le idee molto chiare. Ognuno di loro, con le competenze acquisite durante il percorso accademico, ha...Read More
MulfariImbianchini 2.0, Diego: “Ho salvato l’azienda di famiglia grazie al web”
Il cartello indicava una sola strada: 2.0. Diego e la sua famiglia, nonostante le prime reticenze di Felice, decidono di intraprenderla. Da...Read More
L’avvocato è sempre più “social”
La notizia è recente ed è stata pubblicata da Italia Oggi Sette. Il Consiglio nazionale Forense si è adeguato agli evidenti cambiamenti...Read More
“Bologna di ieri e di oggi” in scena a Zola Predosa, Pancaldi: “Omaggio a Simona Selvini”
ZOLA PREDOSA – Poliedrica e dalle infinite sfumature: questa è la Bologna che è andata in scena, venerdì sera, all’Auditorium “Spazio Binario”...Read More
L’agricoltura si veste 2.0: l’esperienza di Marco Giulianelli, da giornalista a imprenditore agricolo
Agricoltori sempre più giovani e sempre più hi-tech. Droni, sensori, mappe in 3D per un’attività orientata al 2.0. Sono i contadini del...Read More
Medhiartis e la comunicazione digitale
Comunicazione digitale. Una recente indagine di DLC e CIDM, “Following the Trends – Is your content ready?” ha indagato su come la...Read More
Internazionalizzazione, pubblicato un nuovo bando per le imprese dell’Emilia Romagna
Internazionalizzazione. Un bando redatto per sostenere e incoraggiare le aziende che esercitano un’attività industriale di produzione di beni e servizi, con un...Read More
Medhiartis entra a far parte della grande famiglia di Liberex.net
“Un caffè,per piacere”. “Un liberex, grazie”. Questo è il nuovo modo di pensare l’ economia locale. Liberex è una moneta complementare pensata...Read More