Medhiartis nasce dall’incontro tra la comunicazione tecnica ed i servizi linguistici. Negli anni ci siamo affermati come unico fornitore di comunicazione tecnica che racchiude in sé: la fase di redazione, l’impaginazione grafica personalizzata e le successive traduzioni multilingua.
Stiamo affrontando questi anni di cambiamento investendo su tecnologia e formazione per affermarci sempre più a livello internazionale nell’ambito della comunicazione tecnica tradizionale e digitale. Il nostro obiettivo è intensificare la struttura aziendale con professionalità sempre più specializzate per rispondere alle esigenze del mercato europeo e internazionale.
Il sistema di gestione di Medhiartis Srl è conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 17100:2017 – Servizio di traduzione.
Il certificato è valido per il campo di applicazione: Progettazione ed erogazione di servizi linguistici di traduzione.
Siamo certificati ISO EN 9001:2015.
Curioso e appassionato del mangiare bene, in viaggio di piacere. Nel percorso ha riempito il suo bagaglio di: agricoltura, cucina itinerante, comunicazione ed editoria.
Gli piacciono le sfide e apprezza nelle persone la capacità di mettersi in discussione.
Le sue passioni sono il jogging, il calcio, la musica e, appena ha un attimo, strimpellare la chitarra.
Si occupa della ricerca e dell’acquisizione di nuovi clienti.
Ha da sempre lavorato nell’ambito della comunicazione (sia online che offline), nella gestione social media marketing e negli uffici stampa. Con le parole, i punti e le virgole le piace giocare.
La sua grande passione? Portatela tra la gente ed è felice.
Gestisce i rapporti con i clienti e coordina la rete commerciale. Ama viaggiare: non importa dove e come… valigia alla mano e l’importante è andare. Le piacciono i gatti e le belle scarpe.
Si occupa di tutta la parte di progettazione grafica e dell’immagine aziendale.
Non solo. È esperto di impaginazione, di illustrazione e di web design. Da bambino trascorreva il tempo a lavorare nell’officina del nonno dove aveva la possibilità di costruirsi le cose da solo.
Ha una passione smisurata per l’arte: contemporanea, in particolare.
Nel tempo libero dipinge e organizza mostre. È presidente di un’ associazione che si occupa di arte e musica e progetta, tra l’altro, laboratori creativi per bambini. Comunicazione, espressione, emozione: questa è la sua triade perfetta.
Si occupa di gestione dei progetti di traduzione tecnica, redazione della manualistica tecnica, correzione bozze e impaginazione. Viaggi, arte e letteratura, scrittura creativa: questi i suoi interessi.
Nel tempo libero si rilassa facendo yoga e praticando il suo hobby preferito: dormire.
Gestisce i progetti di traduzione. Adora i gatti, i viaggi e la cucina. Un’altra grande passione è la danza sportiva ed in particolare i balli latino americani: è convinta che facciano bene, oltre che al corpo, anche allo spirito.
Tedesca di origini e bolognese di adozione. È innamorata della cucina italiana: le piacciono i sapori autentici e mediterranei. Riservata caratterialmente ma “spericolata” nella vita: adora il paracadutismo sportivo. Una passione, per così dire, a caduta libera.
Professionista specializzato nel fotoritocco e nel fotomontaggio mirati a migliorare le immagini imperfette.
Crede fortemente nella forza della comunicazione visiva per centrare gli obiettivi che si prefigge di raggiungere.
Project Manager nel settore delle traduzioni, laureata in lingue e letterature straniere, si occupa della gestione dei progetti linguistici come anello di congiunzione tra clienti e traduttori. Ama la pallacanestro ed è appassionata di telefilm. Il suo più grande successo è sicuramente sua figlia Nina, una biondina tutto pepe che assorbe tutto il suo tempo libero!
Laureata in lingue e culture europee è entrata nel mondo delle traduzioni con il ruolo di “junior” project manager e revisore.
La danza è la sua passione, la pratica regolarmente da quando aveva 6 anni e
negli ultimi si è specializzata nella contemporanea, alternandola a hip-hop,
zumba e tessuti aerei.
Basta poco perché sia felice: una cena, una serata tra amici, un cinema e, ovviamente, una giornata di shopping.
È l’amministrativa del team.
Beatrice ha sempre lavorato nell’ambito delle lingue straniere perché trova stimolanti le sfide e imparare continuamente cose nuove.
Le piace viaggiare, il cinema, la letteratura e l’arte, ancor di più i cani e il cibo.
Il suo mezzo di trasporto è la bicicletta.
Tra due strade nel bosco, spera di scegliere sempre la meno battuta.
Project Manager e responsabile linguistico, laureata in lingue e letterature straniere, si occupa della gestione dei progetti linguistici.